Il Niuracos 2022 categoria master miete punti importanti grazie ai 200km e agli oltre 2.000m di dislivello che garantiscono al duo Rosso-nero-viola-verde (a proposito, dobbiamo presentarvi la divisa ufficiale! …presto lo faremo) un più che discreto bottino.
Giornata soleggiata, fresca poi tiepida e poi decisamente molto fresca. 6 castelli a fare da cornice di questa bella pedalata tra le valli parmensi. Per lo più strade secondarie, con qualche - immagino necessario - passaggio su vie più trafficate. I ristori, quasi tutti all’interno delle magnifiche corti, hanno dato lustro alle più note produzioni gastronomiche del territorio. Una randonnée all’insegna del gusto! Davide si cimentava per la prima volta sulla distanza dei 200km, All’inizio qualche timore, ma il giorno dopo già proponeva una 300km con 4500 m di dislivello. Lo prendiamo come un indizio che gli sia piaciuto e ne avesse ancora. Il sottoscritto invece (e come al solito) se l’è portata a casa con fatica, dolori sparsi e testa dura.
Alla prossima quindi… che poi dovrebbe essere un giro classico al Ghisallo nel fine settimana con partenza dalla solita piazza Udine e il brevetto Buracia con partenza da Tortona, il 2 aprile. Questo l’abbiamo già detto? Ok allora aggiungiamo 2 indizi: Fausto Coppi e Timorasso (anche quest’ultimo un campione, nel suo genere).
a cura di Stefano Menon