Inizio questo mio racconto con un immenso GRAZIE a Jorge, Tonino, "Occhi di Ghiaccio", Il Conte, Il Prof ed Enrico, ognuno, a suo modo e al suo tempo mi ha accompagnato nella pedalata odierna.
Oggi era in programma un tour in Brianza e per me, era la mia prima trasferta sulle "salite" Brianzole, in compagnia dei ragazzi del Team Buracia.
Il ritrovo è alle 9 in piazza Udine, alla spicciolata il Team si compone e puntuale il treno del Buracia si mette in movimento, a trainare il gruppo è il Prof.
Passano i chilometri, le mie gambe rispondono bene e la Brianza si avvicina sempre più.
Una prima salitella, dove prendo confidenza con i rapporti del cambio e si arriva alla prima sosta.
Il Prof, da condottiero del Gruppo, ordina il rifornimento e così via di gel e barrette, la prima salita, quella di Lissolo dal lato di Sirtori è alle porte ed è il momento di integrare energie.
La prima parte l'affronto bene, poi un piccolo calo di ritmo, dovuto al non corretto utilizzo dei rapporti mi fa capire quant'è dura la vita dello "scalatore".
Alla fine riesco ad arrivare al tratto "tosto", il Prof mi aveva avvisato che la rampa finale sarebbe stata la sfida della giornata e per fortuna ne esco vittorioso.
Nemmeno il tempo di autocelebrarmi, che davanti ai miei occhi si presenta un'altra salita, si sale a Sirtori da Valletta Brianza e stavolta va molto meglio.
Arrivo in vetta con buone sensazioni, non so se dovute alle mie gambe o al fatto che dovevo andare a fare tanta "plin plin".
Tempo di affrontare la discesa, qui cerco la giusta posizione di guida per una corretta frenata e per impostare le curve nel migliore dei modi.
Sulla strada del rientro una foratura arresta la marcia del treno Buracia, ma gli "angeli" del Gruppo, in poco più di 9 minuti risolvono l'imprevisto e siamo di nuovo in sella in direzione di piazza Udine.
Giro di piazza, saluti e via verso casa, ognuno ha i suoi impegni ad aspettarlo.
Grazie a tutti,
By Massi IL Diretta
Stefano Menon
Leave a reply