L’anno scorso io e il Gatto senza la Volpe, altresì noto in alcuni ambienti come il-Suocera, peraltro atleta di tutto rispetto che secondo me quest’anno potrà competere per il podio alto alto alto del trofeo del granfondista (così inizio ad […]
L’anno scorso io e il Gatto senza la Volpe, altresì noto in alcuni ambienti come il-Suocera, peraltro atleta di tutto rispetto che secondo me quest’anno potrà competere per il podio alto alto alto del trofeo del granfondista (così inizio ad […]
Lieber Präsident, stamattina io seguire (di nascosto) allenamento dei ragazzi buracia. I ragazzi sono molto brafi e hanno imparato subito la lezione del brevetto. Si sono svegliati la mattina presto per fare giro di allenamento. Ho visto che erano in […]
Ecco il testo del verbale dell’ispettore svizzero UCI che non avrei voluto leggere. Herr Presidente, su segnalazione della FCI, sapendo della volontà di questa squadra di organizzare nel prossimo futuro una manifestazione ciclistica, sono stato incaricato di valutare, in […]
La più importante, lo sanno anche i muri è l’altezza del cavallo, non quello a 4 zampe, ma la misura da terra al perineo determinata da scalzi, ben eretti e con le gambe leggermente divaricate. Questi centimetri moltiplicati per 0,885 […]
Non si parla di segni zodiacali ma dell’incubo di indossatrici, fantini, ballerine e dei cicloamatori. Tutte le categorie citate si confrontano metodicamente con il diabolico strumento, ma se le prime tre classi lo fanno per professione, il ciclista si stressa […]
Inaugura la stagione agonistica Lorenzo (detto Jova o Lollaz) in Riviera a Diano che è un po’ la Calpe spagnola dei prof. Un favorevole clima simil primaverile permette di abbandonare l’abbigliamento invernale e preferire, se non l’estivo, almeno la maglia […]
Il nostro sport non è fatto solo di strumentazione, come la moderna era ci imporrebbe, ma di sensazioni. Pantani non usava misuratore di potenza e cardiofrequenzimetro e in allenamento spesso non montava nemmeno uno straccio di computerino. Santino D’Italia è […]
Anni fa quando si decise di formare un nuovo team ciclistico si partì dall’impulso di mandare a quel paese chi voleva costringerci in schemi antiquati che non appagavano le nostre esigenze. Volevamo soprattutto partecipare a tante granfondo cercando di risparmiare […]
Quegli aggeggi che permettono ai ciclisti di pedalare con la propria bici al coperto si ha l’abitudine di chiamarli rulli. La definizione deriva dai primi accrocchi che vennero ideati per il riscaldamento dei pistard che dovevano prepararsi a brevi gare […]
Prima riunione del Nuovo Consiglio Direttivo. Come ogni inizio che si rispetti: tanti progetti sul tavolo e qualche aggiustamento. Partiamo dalle sistemazioni degli incarichi. Luis al 100% confermato nei suoi compiti. Lo SVIce rinuncia a qualche piccolezza, tra cui la […]